Skip to content

avalon.tfq

  • chi siamo
  • ultimi articoli
  • archivio
  • tag
  • commenti
  • contatti

Panopticon

Posted on 2024/01/14 - 2024/01/14 by cipria

Panopticon è un carcere “ideale” progettato nel 1791 dal filosofo e giurista Jeremy Bentham.

Il concetto della progettazione è di permettere a un unico sorvegliante di osservare (opticon) tutti (pan) i soggetti di una istituzione carceraria senza permettere a questi di capire se siano in quel momento controllati o no. Il nome si riferisce anche ad Argo Panoptes della mitologia Greca: un gigante con un centinaio di occhi considerato perciò un ottimo guardiano.

L’idea del panopticon, come metafora di un potere invisibile, ha ispirato pensatori e filosofi come Michel Foucault, René Schérer, Noam Chomsky, Zygmunt Bauman lo scrittore britannico George Orwell nel romanzo 1984 ed il musicista Peter Gabriel

da wikipedia

Tagged carcere

Navigazione articoli

Farewood, Pagan Poetry (Bjork Cover)
eating infinite jest

Am3

  • cipria
  • raffydogers

Articoli recenti

  • qual è il senso di avere unw corpx? (se possiamo attraversarne molteplici)
  • things you wanted to say but never did
  • L’arte prodotta dall’Intelligenza Artificiale riguarda l’accessibilità
  • I reietti dell’altro pianeta
  • intelligenza artificiale e diritto d’autore: kenobit e LRNZ

Tag recenti

AI carcere cinema letteratura musica stronzate

Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.